«O meraviglia! La prima apparizione di Simurgh si ebbe in Cina nel profondo della notte. Esattamente nel centro di quel paese cadde una sua piuma, e questo bastò per seminare lo scompiglio in tutti i reami della terra.
Farid ad-Din ‘Attar, Il verbo degli uccelli.
Ogni uomo si fece di lei un’immagine particolare e conformò la sua azione a quanto di essa poté cogliere.
Quella piuma è ora conservata nei dipinti cinesi, e da questo il detto: “Cerca la sapienza, financo in Cina!”.
Certo, se l’immagine di quella piuma non avesse trovato ulteriore diffusione, il mondo non avrebbe sofferto tanto tumulto.
Effetti così straordinari sono il segno inconfondibile della sua gloria, e in verità ogni anima fu forgiata a immagine e somiglianza di quella piuma.
Ma poiché una qualsiasi descrizione non avrebbe alcun senso, non è il caso di insistere.
Ora, chi di voi è pronto al viaggio rivolga i suoi occhi alla via e s’incammini».

