
Tre scimmie sagge
In varie tradizioni orientali, la mente è spesso simboleggiata a una scimmia: una “mente-scimmia” irrequieta e distratta, che salta da un pensiero all'altro senza sosta.
In varie tradizioni orientali, la mente è spesso simboleggiata a una scimmia: una “mente-scimmia” irrequieta e distratta, che salta da un pensiero all'altro senza sosta.
... Ogni giorno affrontiamo i nostri giganti immaginari o i nostri oppressori concreti: sogni che sembrano irraggiungibili, sfide che appaiono insormontabili, ingiustizie da combattere...
Ho dovuto ritrovare
il mio
equilibrio interiore,
placare paure e
desideri,
per permettere
alla mia abilità di
fluire liberamente.
Il saggio ed il giovanotto camminarono per un pezzo in silenzio; passarono sotto un melo cotogno ed il saggio colse un frutto, accese un fuoco per farlo cuocere e poi lo porse al suo compagno. «Non mi piacciono le mele…
Il celebre proverbio potrebbe essere letto non solo come un invito a osservare il nemico esterno, ma anche come un invito a riconoscere che i veri nemici spesso risiedono nella nostra mente
...per quanto futuristico possa sembrare il mondo che verrà, esiste una dimensione dell’esistenza che rimarrà invariata: l'universo interiore...